Quando meno te lo aspetti capisci che sei sulla strada giusta
Vi riporto una mail scritta da una cara associata ed allieva della Tango School che fa capire a noi maestri quanto sia importante non arrendersi mai. Dobbiamo continuare a trasmettere il nostro messaggio artistico con ogni mezzo a nostra disposizione per il tango, per noi stessi e per i nostri allievi… Questa mail è la […]
<h3>Vi riporto una mail scritta da una cara associata ed allieva della Tango School che <strong>fa capire a noi maestri quanto sia importante non arrendersi mai</strong>. Dobbiamo continuare a trasmettere il nostro messaggio artistico con ogni mezzo a nostra disposizione per il tango, per noi stessi e per i nostri allievi... Questa mail è la testimonianza che il messaggio inizia ad essere recepito e che il tango non è fatto solo di passi, ma di Musica, Letteratura, Poesia, Pittura... e chi capisce questo non smette mai di crescere nel tango e nella vita...</h3>
<h3>Giovanni Bovolenta</h3>
<h3>La mail è in risposta ad un articolo scritto da una nostra collaboratrice dove si raccontava <a href="https://back.tangoschool.it/il-tango-al-tempo-del-covid19/" target="_blank" rel="noopener noreferrer">il tango al tempo del COVID-19</a>. </h3>
<h3>"Cara Masha, questo è IL MIO TANGO IN STREAMING...<br />Ti avvicini al mondo del tango per curiosità, passione, perché qualcuno ti ha raccontato o ti ha invitato, per qualsiasi motivo vuoi (nobile o anche poco nobile) ma una cosa è certa: inizi un viaggio e non riesci a fermarti e se lo devi fare fisicamente, la mente continua ad andare.<br />Ti dicono che il tango, soprattutto quello vero, “l’argentino”, non è un ballo qualunque: è una cultura, una storia, una poesia in musica, un modo di vivere e di essere, un patrimonio dell’umanità che solo chi ha vissuto può capire….. Mamma mia ! C’è da spaventarsi e rinunciare….. o forse no.<br />Se decidi di continuare, ti senti ignorante nel tuo viaggio ed inizi ad ascoltare musica e storie, a tradurre canzoni, a fare i primi passi di ballo.<br />Pian piano ti accorgi che oltre la conoscenza di tanti aspetti culturali si muove qualcos’altro oltre i piedi che magari si muovono non a tempo ( né sul forte, né sul debole) e non sempre con la punta verso fuori e l’alluce a terra…. Incontri emozioni tue, sensazioni tue, stati d’animo tuoi che ti distraggono dalla figura del passo che ti ha insegnato il maestro e che vorresti fare….<br />Ed ora con il distanziamento sociale e la quarantena?<br />Il viaggio continua, possibilmente con una camminata elegante, in contrattempo ma con ritmo e cadenza, tra un ocio atras e uno adelante, con un giro o un pivot, con il peso sul tallone o con l’asse condiviso……. scegli tra erosque e lapis o entrambi mentre ti aggiri nella matematica delle emozioni…..<br />Ma non è facile: ti dissoci…. ti contorci come un ranocchio un serpente e ti ricomponi come una molla nella tua unicità…. Ti sezioni pezzo per pezzo muovendo solo la parte sotto il ginocchio o il bacino ma non le spalle!<br />Mantieni la frontalità mentre il bacino guarda da un’altra parte e la gamba dietro è nella sua massima estensione con la punta del piede incollata al pavimento fino all’ultimo mentre il piede davanti è girato verso il partner ( che è IL MURO….) e rimani lì fino all’ultimo secondo quando viene trascinato via…..E la gamba è estesa indietro ma il gluteo è rilassato mentre proietti il peso in avanti e rischi di piantare il naso sul pavimento perché stai ballando da solo…….<br />Sulla milonga arrivi sempre con un passo in meno nella coreografia perché nel voleo ti chiedi: alto o basso? Lineare o circolare?<br />E i segreti del planeo? Accidenti non li ricordo tanto erano segreti!!! Mentre accade tutto ciò, ho anche una gamba libera! Quasi quasi la uso per un adornos….. Ma quale? E se anche sapessi, quando lo dovrei fare? Sui violini sul bandonéon? Sul famoso tempo forte o debole?<br />Ma i violini….. erano nel brano di Di Sarli o di Pugliese? O di Canaro o nella milonga? E questo brano che sto sentendo di chi è? Che strumento è questo? Forse il bandonéon! Se lo apri ci sono le ance e il mantice può arrivare a un metro e mezzo di estensione e anche più! Solo musicista lo suonare in piedi: poverino che fatica!<br />Wow questo maestro dallo schermo del pc ha alzato pollicione: la mia linea va bene!!!! Che emozione!!! Però devo tirare di più il collo del piede, completare il pivot che deve essere di 180 gradi e…..come ha fatto il maestro a misurare che era di 178 gradi? Mah!<br />Ma le scarpe col tacco? No stiamo con i calzini anzi, toglilì perché ti scendono un po’ e poi meglio senza e poi le scarpe col tacco non si abbinano con la tuta da ginnastica<br />Bene! Vedo che ti stai muovendo senza usare il cervello! Bene!!! Se lo dice il maestro allora significa che la punta del piede destro è sulla perpendicolare che scende dal gomito sinistro…. lì dove cade il sasso che devi postare. Aspetta che controllo se…….. No! Devi continuare a guardare il tuo partner che ora è un cuscino… Questo è il mio tango in streaming.<br />Tante domande, tanti dubbi, tante curiosità ma ancora tante emozioni diverse, sempre positive, tanti sorrisi e ironia per migliorare o imparare qualcosa che domani, tornando a ballare, porterò con me e forse riuscirò a trasmettere anche al partner umano, ricordando che le emozioni più belle restano quelle che non si sanno spiegare ma che senti<br />Grazie a tutti i maestri ( soprattutto a Giovanni), a chi ha ballato e ballerà con me, a chi condivide questo viaggio tra un ocio atras e uno adelante…. con una camminata elegante……… possibilmente rotonda, su un esagono di archetti………. e il viaggio continua.</h3>
<h3>C.S.</h3>
<!-- wp:paragraph -->
<p></p>
<!-- /wp:paragraph -->
<!-- wp:siteorigin-panels/layout-block {"panelsData":{"widgets":[{"headline":{"text":"","tag":"h2","so_field_container_state":"open"},"first_sub":{"text":"","tag":"h3","so_field_container_state":"closed"},"second_sub":{"text":"","tag":"p","so_field_container_state":"closed"},"order":["headline","first_sub","second_sub"],"_sow_form_id":"16172213335ed285344e0a4316572715","_sow_form_timestamp":"","panels_info":{"class":"NBTSOW_Headline_Widget","grid":0,"cell":0,"id":0,"widget_id":"6b81e71b-6c43-49d8-b17a-3786715ab8b5","style":{"background_image_attachment":false,"background_display":"tile"}}}],"grids":[{"cells":1,"style":[]}],"grid_cells":[{"grid":0,"index":0,"weight":1,"style":[]}]}} /-->