Corso di tango tecnica maschile

Review

DETTAGLI

Il Corso si volge in 4 incontri della durata di 60 minuti, durante i quali si apprendono le dinamiche che permetteranno di ottenere il massimo dal vostro tango:

Per affrontare le tematiche sotto riportate del corso di tecnica maschile non basterebbero 10 anni… ovviamente il corso mira ad una integrazione dei concetti fondamentali appresi durante tutto l’anno accademico.

Tematiche affrontate

  • Esercizi mirati alla postura e portamento
  • Esercizi per l’equilibrio
  • Esercizi di dissociazione
  • Scelte stilistiche (Testa, spalle, busto, bacino, caviglie)
  • La respirazione nel tango
  • Credere in se stessi e nelle proprie possibilità
  • il valore e l’importanza dell’abbraccio
  • adattarsi alla situazione (spazio di pista, livello della ballerina, musica)
  • Improvvisazione nella coppia
  • Sorprendere la ballerina
  • Aggettivi dell’abbraccio: Protettivo, contenitivo, sostenitivo
  • L’abbraccio come limite
  • La circolarità dell’abbraccio

Cosa si impara

Si impara ad condurre la ballerina nella pista, nel rispetto delle regole della milonga, imparando a costruire degli spazi ed a generare delle necessità che inducono la ballerina a seguire nel modo più comodo possibile.


 

SEDI DEI CORSI

chiedi informazioni sui corsi via mail a tangoschool.it@gmail.com

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALL’ASSOCIAZIONE E PARTECIPARE AI CORSI

 

Giovanni Bovolenta: ha studiato tango con i più grandi maestri della scena mondiale. Ha vissuto le milongas di tutta Europa, da Milano a Budapest, Londra, Parigi ecc… Nel 2008 ha fondato l’associazione “asd Porto Tango” di cui è attualmente presidente. Ricerca nell’abbraccio e nelle sue varie sfumature il vero senso del tango, inteso come l’insieme di arti:  MUSICA, POESIA, DANZA. Insegna stabilmente dal 2009 a Rovigo, Chioggia, Adria.